Sono sposato e padre di due figlie, sono docente di Lingua Inglese da diversi anni presso il Liceo Scientifico “Ugo Mursia”di Carini e sono stato docente a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo.
La mia vita, oltre che dalla grande dedizione alla famiglia ed agli studenti, è stata scandita dalla profonda e sincera passione per la “bella politica” che mi ha spinto fin da giovane a mettermi al servizio della comunità. Mi sono impegnato tanto per riuscire ad unire ad una limpida e positiva visione politica, una sempre più approfondita conoscenza dei meccanismi della pubblica amministrazione ed una reale e provata capacità di innovazione e realizzazione. L’ho dimostrato nel corso dei tanti anni di attività al servizio dei cittadini, e ancor di più in questi 5 anni appena trascorsi da Sindaco insieme ad una giunta competente, giovane e molto determinata.
Sono sempre stato in prima linea in tante battaglie e mai mi sono tirato indietro: da quelle per la legalità alla difesa dei più deboli, passando per la creazione di condizioni di vita migliori grazie a riscatto sociale, rinascita economica e servizi comunali degni di questo nome, dalla difesa dell’ambiente alla valorizzazione della nostra identità culturale e fino alla tutela della salute, soprattutto recentemente nei primi mesi di questo 2020 in cui abbiamo dovuto fare i conti con una situazione mai sperimentata fino ad ora.
Sono sposato e padre di due figlie, sono docente di Lingua Inglese da diversi anni presso il Liceo Scientifico “Ugo Mursia”di Carini e sono stato docente a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo.
La mia vita, oltre che dalla grande dedizione alla famiglia ed agli studenti, è stata scandita dalla profonda e sincera passione per la “bella politica” che mi ha spinto fin da giovane a mettermi al servizio della comunità. Mi sono impegnato tanto per riuscire ad unire ad una limpida e positiva visione politica, una sempre più approfondita conoscenza dei meccanismi della pubblica amministrazione ed una reale e provata capacità di innovazione e realizzazione. L’ho dimostrato nel corso dei tanti anni di attività al servizio dei cittadini, e ancor di più in questi 5 anni appena trascorsi da Sindaco insieme ad una giunta competente, giovane e molto determinata.
Sono sempre stato in prima linea in tante battaglie e mai mi sono tirato indietro: da quelle per la legalità alla difesa dei più deboli, passando per la creazione di condizioni di vita migliori grazie a riscatto sociale, rinascita economica e servizi comunali degni di questo nome, dalla difesa dell’ambiente alla valorizzazione della nostra identità culturale e fino alla tutela della salute, soprattutto recentemente nei primi mesi di questo 2020 in cui abbiamo dovuto fare i conti con una situazione mai sperimentata fino ad ora.
L’Elaborazione del Programma durante una Campagna Elettorale è sempre un momento apparentemente poco valorizzato. Ma, in realtà, tutti gli attori della Politica sanno bene che più di una mera elencazione di desideri e cose da fare, il Programma che un Sindaco presenta alle Elezioni contiene un’Idea di Paese, di come lo si percepisce, di come si vorrebbe che diventasse, di cosa dovrebbe offrire ai suoi Cittadini.
L’Elaborazione del Programma Elettorale 2020/20225 del Candidato Sindaco Giovì Monteleone è partita dall’Analisi delle Cose Fatte e Realizzate in 5 Anni per poi individuare, sulla base di un Principio di Continuità Amministrativa e Politica, le Cose da Fare per i prossimi 5 a partire dalle Grandi Opere, come il Nuovo Depuratore e il Progetto della Nuova Rete di Metanizzazione e l’Attenzione nei confronti dei centri di eccellenza presenti a Carini come il RIMED e l’Hub delle reti Internet del Mediterraneo dell’Italtel.
Il Programma contiene le linee guida sulle Politiche di Rilancio delle Attività Produttive e Politiche del Lavoro, per il Recupero e la Riqualificazione della Fascia Costiera che non è più solo declinata con le Demolizioni, ma necessità di un intero piano di studio, del riassestamento dei Conti dell’Ente e i Nuovi Investimenti Pubblici.
Un’Attenzione particolare è stata data al problema della SICUREZZA. La Compagnia e la Stazione dei Carabinieri resteranno a Carini. La prima allocata in un bene confiscato di Via Giaconia. La seconda presso una sede da individuare nei pressi del Centro Storico.
Un elettore responsabile e che ha a cuore il proprio Paese dovrebbe sempre consultare il Programma e farsi anche un giudizio di valutazione sulla realizzabilità di quel che legge prima di esprimere la propria preferenza. E quello che ci auguriamo che faccia chiunque si appresta ad andare a votare.
Ogni Legislatura si chiude con una relazione di fine mandato. Una relazione nella quale sono riassunti 5 anni di scelte legislative e lavoro politico certificato dagli organi competenti e inviato alla Corte dei Conti. Non è, quindi, un raccontino ma quello che un Sindaco e la sua Giunta sono riusciti a fare nel corso del mandato. Buona lettura
Quella accanto è la copertina de “Il Carinese” del 30 Aprile 2016. Cliccate sopra e rileggete l’articolo. Scoprirete, se qualcuno lo ha dimenticato, cosa ha significato in questi 5 anni il “Dissesto Finanziario” del Comune.
Tuttavia, i sacrifici, la gestione parsimoniosa e la sana Amministrazione hanno consentito di avere un bilancio di cinque anni di amministrazione positivo, nonostante le proibitive condizioni di partenza causate da:
.
L’opera di demolizione di fabbricati abusivi edificati anche sulla fascia demaniale della costa a ridosso del mare, è un’azione che ha ripreso vigore nel corso degli ultimi 5 anni di legislatura Monteleone.
Lo testimoniano i numerosi articoli apparsi sulle maggiori testate giornalistiche regionali e nazionali, che documentano i chilometri di costa recuperata e restituita alla pubblica fruizione del mare.
Un’azione di recupero complicata e, a volte, anche dolorosa ma indispensabile per ridare a Carini l’antica dignità di Città nata sul Mare e a Villagrazia di Carini la possibilità di costruire un’economia legata al Mare come sta già avvenendo.
“Cambiare” non è un parola vuota o un artifizio retorico. L’esempio concreto è quello di Piazza Buffa. Un angolo di Carini che per anni, alla stessa stregue di altre aree della Città, è stato “preda” di incivili e para delinquenti che avevano deciso di destinare a discarica cielo aperto un’area urbanizzata parallela ad un’arteria viaria di collegamento importante, a ridosso del mare pulito e fruibile e dello svincolo dell’autostrada e a pochi chilometri dall’Aeroporto Falcone Borsellino.
A dispetto della tracotanza e della fellonia di coloro che quotidianamente sporcavano, un presidio di cittadini di Carini, con il sostegno dell’Amministrazione Monteleone, hanno deciso di opporsi allo sfacelo quotidiano e con molta pazienza, astuzia, coraggio e determinazione sono riusciti a rendere pulita nel tempo l’intera piazza che il cui piazzale ricolmo di ogni genere di rifiuto è un lontano ricordo.
Al momento dell’insediamento dell’Amministrazione, 5 anni fa, la situazione della raccolta rifiuti a Carini era quella che vedete rappresentata sotto, in queste immagini desolanti.
In questi 5 anni l’Amministrazione Monteleone si è prodigata per restituire un minimo di dignità al paese introducendo il sistema di raccolta differenziata, raggiungendo percentuali ragguardevoli di raccolta, adottando misure sanzionatorie per tutti coloro i quali stentavano ad abbandonare le “vecchie” abitudini e per coloro i quali, ancora oggi, perdurano con comportamenti incivili, vandalistici e offensivi nei confronti dell’intera comunità carinese.
Molto resta da fare e lo faremo. Nel programma tutte le misure che saranno adottate nei prossimi 5 anni
invia una mail a monteleonesindaco@gmail.com
Copyright Giovimonteleone.it – 2020 tutti i diritti riservati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.